Brexit
AVVISO
CIRCOLARE A TUTTI I CLIENTI E FORNITORI
A partire da 01/01/2022 nel Regno Unito saranno richieste le dichiarazioni di importazioni complete per tutta la merce che dall’Unione Europea viaggerà verso questa destinazione.
Nella stessa data, cominceranno anche i controlli fisici della merce in transito attraverso i valichi del Regno Unito.
Tutta la merce, prima di partire, dovrà essere sdoganata in import nel Regno Unito e copia del documento C88/ENR deve pervenire a Fresh Ways. Per fare ciò, sarà necessario fornire copia della fattura, packing list, libera esportazione e tutta la documentazione necessaria all’esportazione sia a Fresh Ways che all’importatore (o direttamente al suo agente doganale inglese).
Riassumiamo in basso, in steps, la nuova procedura:
STEP 1 (ESPORTATORE):
Prima che la merce venga spedita, l’esportatore dovrà mandare (nei tempi e modi che saranno descritti sotto) sia a Fresh Ways che all’importatore (e/o al suo agente doganale) la seguente documentazione:
Fattura di vendita merce. Vogliate per favore assicurarvi che la fattura contenga le seguenti informazioni:
Nella stessa data, cominceranno anche i controlli fisici della merce in transito attraverso i valichi del Regno Unito.
Tutta la merce, prima di partire, dovrà essere sdoganata in import nel Regno Unito e copia del documento C88/ENR deve pervenire a Fresh Ways. Per fare ciò, sarà necessario fornire copia della fattura, packing list, libera esportazione e tutta la documentazione necessaria all’esportazione sia a Fresh Ways che all’importatore (o direttamente al suo agente doganale inglese).
Riassumiamo in basso, in steps, la nuova procedura:
STEP 1 (ESPORTATORE):
Prima che la merce venga spedita, l’esportatore dovrà mandare (nei tempi e modi che saranno descritti sotto) sia a Fresh Ways che all’importatore (e/o al suo agente doganale) la seguente documentazione:
Fattura di vendita merce. Vogliate per favore assicurarvi che la fattura contenga le seguenti informazioni:
- Incoterms: EXW (Ex-Works) o FCA (Free Carrier) o DAP (Delivered at Place) o DDP (Delivered Duty Paid)
- Ragione Sociale ed indirizzo completo dell’importatore inglese comprensivo del numero di Partita Iva, numero di EORI e numero di telefono.
- L’attuale dichiarazione di origine preferenziale della merce avrà validità fino al 31/12/2021. A partire dal 01/01/2022, per poter dimostrare l’origine preferenziale delle merci trasportate, e pertanto l’esenzione dai dazi nel Regno Unito, l’esportatore dovrà essere iscritto al REX. Il numero di iscrizione al REX e la data di iscrizione dovrà chiaramente essere scritta sulla fattura di vendita. Per fare l’iscrizione al REX vi preghiamo di rivolgervi alla vostra dogana territorialmente competente.
- Valuta e valore della merce (anche le campionature gratuite dovranno avere una propria fattura di vendita anche se con un valore simbolico)
Packing list. Modello scaricabile dal sito packing-list.XLSX (live.com). Il file dovrà essere compilato in tutte le due parti e dovrà essere inviato in formato Excel (non PDF, JPG o altri formati). Ogni cella deve avere un valore assoluto e non potranno essere inserite formule.
Libera esportazione. Modello scaricabile dal sito libera-esportazione.doc (live.com) da riportare su carta intestata compilare, timbrare e firmare.
EAD (richiesto solo in caso di esportazione di alcolici) intestato all’agente doganale italiano che curerà la documentazione doganale in export. Nel caso in cui sia Fresh Ways (tramite il proprio agente doganale) ad emettere la documentazione doganale, Vi preghiamo di volerci contattare per potervi fornire le istruzioni su come compilarlo.
Certificati di pesca e/o cattura: solo se la tipologia di merce spedita richiede questi certificati
Agecontrol: Solo se la tipologia di merce spedita richiede questo certificato
Ente Nazionale Risi: certificato richiesto per l’esportazione di riso crudo indipendentemente dalla quantità spedita.
Certificato veterinario: richiesto per merci di origine animale (POAO) o sottoprodotti di origine animale (ABP). La copia originale del certificato dovrà viaggiare insieme alle merci. Questo certificato sarà richiesto solo a partire da luglio 2022
Certificato Fitosanitario: Richiesto per merci di origine vegetale (frutta, verdura, piante…). La copia originale del certificato dovrà viaggiare insieme alle merci. Questo certificato sarà richiesto solo a partire da luglio 2022.
Ogni documento dovrà essere scansionato singolarmente ed inviato nelle tempistiche e modalità che verranno descritte sotto. Non potranno essere accettate scansioni contenenti documenti di tipologie diverse.
Ricordiamo a tutti gli esportatori che, le informazioni indicate nella packing list, devono coincidere con quanto indicato in fattura. Suggeriamo, prima di inviare la documentazione, di controllare l’esattezza dei dati indicati.
STEP 2 (IMPORTATORE):
In caso di merce di origine animale (POAO) o sottoprodotti di origine animale (ABP) l’importatore dovrà effettuare (sempre tramite il proprio agente doganale) un avviso all’IPAFFS (Import of Product, Animals, Food and Feed System) relativo all’arrivo di questa tipologia di merce.
L’importatore, una volta ricevuta la documentazione dal mittente, provvederà (tramite il proprio agente doganale) ad emettere la dichiarazione doganale completa in import (documento C88).
Questo documento dovrà essere urgentemente inviato a Fresh Ways unitamente all’eventuale avviso IPAFFS nelle tempistiche e modalità che verranno descritte sotto.
Un’alternativa a questa dichiarazione di importazione è l’avviso che l’importatore (tramite il proprio agente doganale) può fare al sistema CHIEF (Custom Handling of Import and Export Freight). In questo caso, prima della partenza della merce, con le modalità e tempistiche descritte sotto, dovrà essere fatto pervenire a Fresh Ways l’ERN (Entry Reference Number) composto da:
Libera esportazione. Modello scaricabile dal sito libera-esportazione.doc (live.com) da riportare su carta intestata compilare, timbrare e firmare.
EAD (richiesto solo in caso di esportazione di alcolici) intestato all’agente doganale italiano che curerà la documentazione doganale in export. Nel caso in cui sia Fresh Ways (tramite il proprio agente doganale) ad emettere la documentazione doganale, Vi preghiamo di volerci contattare per potervi fornire le istruzioni su come compilarlo.
Certificati di pesca e/o cattura: solo se la tipologia di merce spedita richiede questi certificati
Agecontrol: Solo se la tipologia di merce spedita richiede questo certificato
Ente Nazionale Risi: certificato richiesto per l’esportazione di riso crudo indipendentemente dalla quantità spedita.
Certificato veterinario: richiesto per merci di origine animale (POAO) o sottoprodotti di origine animale (ABP). La copia originale del certificato dovrà viaggiare insieme alle merci. Questo certificato sarà richiesto solo a partire da luglio 2022
Certificato Fitosanitario: Richiesto per merci di origine vegetale (frutta, verdura, piante…). La copia originale del certificato dovrà viaggiare insieme alle merci. Questo certificato sarà richiesto solo a partire da luglio 2022.
Ogni documento dovrà essere scansionato singolarmente ed inviato nelle tempistiche e modalità che verranno descritte sotto. Non potranno essere accettate scansioni contenenti documenti di tipologie diverse.
Ricordiamo a tutti gli esportatori che, le informazioni indicate nella packing list, devono coincidere con quanto indicato in fattura. Suggeriamo, prima di inviare la documentazione, di controllare l’esattezza dei dati indicati.
STEP 2 (IMPORTATORE):
In caso di merce di origine animale (POAO) o sottoprodotti di origine animale (ABP) l’importatore dovrà effettuare (sempre tramite il proprio agente doganale) un avviso all’IPAFFS (Import of Product, Animals, Food and Feed System) relativo all’arrivo di questa tipologia di merce.
L’importatore, una volta ricevuta la documentazione dal mittente, provvederà (tramite il proprio agente doganale) ad emettere la dichiarazione doganale completa in import (documento C88).
Questo documento dovrà essere urgentemente inviato a Fresh Ways unitamente all’eventuale avviso IPAFFS nelle tempistiche e modalità che verranno descritte sotto.
Un’alternativa a questa dichiarazione di importazione è l’avviso che l’importatore (tramite il proprio agente doganale) può fare al sistema CHIEF (Custom Handling of Import and Export Freight). In questo caso, prima della partenza della merce, con le modalità e tempistiche descritte sotto, dovrà essere fatto pervenire a Fresh Ways l’ERN (Entry Reference Number) composto da:
- EPU (Entry Processing Unit number) che consiste in 3 numeri
- ENO (Entry Number) che consiste in 6 numeri + una lettera
- DOE (Date Of Entry) la data della dichiarazione dell’ENR nel formato GG/MM/AAAA
ATTENZIONE: il mancato invio a Fresh Ways del documento C88 o dell’ENR impedirà la partenza della merce dall’Italia anche in presenza della dogana in export. Questo è un requisito indispensabile richiesto dalla dogana inglese.
Ricordiamo che, gli importatori che non hanno un Deferment Account con l’HMRC, dovranno pagare, al momento della dichiarazione in import, gli eventuali dazi di importazione e l’IVA (se applicabili) a meno che il proprio agente doganale non si faccia carico di anticipare questi importi. Vi consigliamo pertanto di contattarlo per assicurarvi che non ci siano intoppi con l’emissione del documento doganale in import.
Nel caso in cui l’importatore, per lo sdoganamento in import, si avvalga del sistema EIDR (Entry In Declarants Records) Fresh Ways deve essere tempestivamente avvisata via mail (dogana@freshways.it) specificando il codice EORI dell’importatore.
STEP 3 LO SPEDIZIONIERE (FRESH WAYS)
Fresh Ways Srl, in qualità di spedizioniere, continuerà ad occuparsi dell’emissione dell’Enveloppe francese comunicando alla dogana francese tutte le dichiarazioni doganali in export per poter fare una chiusura massiva di tutti i bollettini doganali al momento dell’uscita dal territorio dell’Unione Europea.
A partire dal 01/01/2022, in aggiunta, provvederà alla registrazione di ogni camion in partenza attraverso il sistema inglese GVMS (Goods Vehicle Movement System) per compilare il quale saranno necessarie le dichiarazioni doganali in import fatte dagli importatori (C88 oppure l’ENR) la cui eventuale mancanza impedirà la partenza della merce.
TEMPISTICHE
Partenza da Burago di Molgora del martedì:
Ricordiamo che, gli importatori che non hanno un Deferment Account con l’HMRC, dovranno pagare, al momento della dichiarazione in import, gli eventuali dazi di importazione e l’IVA (se applicabili) a meno che il proprio agente doganale non si faccia carico di anticipare questi importi. Vi consigliamo pertanto di contattarlo per assicurarvi che non ci siano intoppi con l’emissione del documento doganale in import.
Nel caso in cui l’importatore, per lo sdoganamento in import, si avvalga del sistema EIDR (Entry In Declarants Records) Fresh Ways deve essere tempestivamente avvisata via mail (dogana@freshways.it) specificando il codice EORI dell’importatore.
STEP 3 LO SPEDIZIONIERE (FRESH WAYS)
Fresh Ways Srl, in qualità di spedizioniere, continuerà ad occuparsi dell’emissione dell’Enveloppe francese comunicando alla dogana francese tutte le dichiarazioni doganali in export per poter fare una chiusura massiva di tutti i bollettini doganali al momento dell’uscita dal territorio dell’Unione Europea.
A partire dal 01/01/2022, in aggiunta, provvederà alla registrazione di ogni camion in partenza attraverso il sistema inglese GVMS (Goods Vehicle Movement System) per compilare il quale saranno necessarie le dichiarazioni doganali in import fatte dagli importatori (C88 oppure l’ENR) la cui eventuale mancanza impedirà la partenza della merce.
TEMPISTICHE
Partenza da Burago di Molgora del martedì:
- Prenotazione della spedizione: deve essere fatta a Fresh Ways entro e non oltre le ore 12:00 del venerdì antecedente alla spedizione.
- Invio documentazione per emissione dogana: vi preghiamo voler inviare, con modalità che vi saranno comunicate, entro e non oltre le ore 08:00 del lunedì, tutta la documentazione (fattura, packing list, libera esportazione…) sia all’importatore inglese (e/o al suo agente doganale) sia a Fresh Ways Srl indipendentemente dal fatto che sia quest’ultima ad occuparsi dell’emissione del bollettino doganale in export o meno. Qualora fosse l’esportatore a fare dogana in export, questa dovrà essere inviata con la documentazione sopra citata.
- Consegna merce: la merce dovrà essere consegnata in Fresh Ways Srl Entro e non oltre le ore 10:00 del lunedì. Nel caso in cui sia Fresh Ways ad effettuare il ritiro presso l’esportatore, vi preghiamo di mettervi in contatto con noi per poter organizzare la presa e fare in modo che la merce arrivi in tempo utile presso il nostro magazzino.
- Invio documentazione doganale emessa: l’importatore, o il committente della spedizione, dovrà inviare a Fresh Ways copia dello sdoganamento fatto dall’importatore inglese (documento C88 o ENR) e copia dell’eventuale dichiarazione fatta all’IPAFFS (solo per le merci di origine animale e sottoprodotti di origine animale) entro e non oltre le ore 10:00 del lunedì con modalità che vi saranno comunicate.
Partenza da Burago di Molgora del venerdì:
- Prenotazione della spedizione: deve essere fatta a Fresh Ways entro e non oltre le ore 10:00 del mercoledì antecedente alla spedizione.
- Invio documentazione per emissione dogana: vi preghiamo voler inviare, con modalità che vi saranno comunicate, entro e non oltre le ore 10:00 del mercoledì, tutta la documentazione (fattura, packing list, libera esportazione…) sia all’importatore inglese (e/o al suo agente doganale) sia a Fresh Ways Srl indipendentemente dal fatto che sia quest’ultima ad occuparsi dell’emissione del bollettino doganale in export o meno. Qualora fosse l’esportatore a fare dogana in export, questa dovrà essere inviata con la documentazione sopra citata.
- Consegna merce: la merce dovrà essere consegnata in Fresh Ways Srl Entro e non oltre le ore 10:00 del giovedì. Nel caso in cui sia Fresh Ways ad effettuare il ritiro presso l’esportatore, vi preghiamo di mettervi in contatto con noi per poter organizzare la presa e fare in modo che la merce arrivi in tempo utile presso il nostro magazzino.
- Invio documentazione doganale emessa: l’importatore, o il committente della spedizione, dovrà inviare a Fresh Ways copia dello sdoganamento fatto dall’importatore inglese (documento C88 o ENR) e copia dell’eventuale dichiarazione fatta all’IPAFFS (solo per le merci di origine animale e sottoprodotti di origine animale) entro e non oltre le ore 10:00 del giovedì con modalità che vi saranno comunicate.
Al fine di agevolare l’invio di tutta la documentazione ed evitare che alcuni documenti possano essere persi, Fresh Ways sta implementando un nuovo sistema informatico che permetterà il caricamento della documentazione direttamente nel nostro sistema informatico sia da parte dell’importatore che da quella dell’esportatore.
Fresh Ways provvederà ad inviare il manuale d’uso del nuovo sistema entro il 17/12/2021.
Vi ringraziamo per aver scelto Fresh Ways Srl
Saluti
Maggiori informazioni, utili per gli operatori che effettuano esportazioni dirette al Regno Unito, sono reperibili al seguente link:
Border Controls - Statement 11 March 2021
Informativa delle dogane britanniche - 17 Marzo 2021
Brexit Vademecum
Packing list
Libera Esportazione
Nuovo processo documentale
Fresh Ways provvederà ad inviare il manuale d’uso del nuovo sistema entro il 17/12/2021.
Vi ringraziamo per aver scelto Fresh Ways Srl
Saluti
Maggiori informazioni, utili per gli operatori che effettuano esportazioni dirette al Regno Unito, sono reperibili al seguente link:
Border Controls - Statement 11 March 2021
Informativa delle dogane britanniche - 17 Marzo 2021
Brexit Vademecum
Packing list
Libera Esportazione
Nuovo processo documentale