Guida sulle restrizioni
Nel contesto odierno del trasporto a temperatura controllata e del trasporto alimenti a temperatura controllata, oggi più che mai è cruciale conoscere con precisione le normative sanitarie internazionali. A causa della recente epidemia di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD), il Regno Unito ha imposto regole stringenti per l’importazione di prodotti lattiero‑caseari bovini dalla Francia e dall’Italia
Di seguito un riepilogo completo, basato esclusivamente su documenti ufficiali GOV.UK, per chi opera nel trasporto prodotti alimentari e nel trasporto groupage verso il Regno Unito.
Sospensione delle importazioni
Dal 25 giugno 2025 (Italia) e dal 1 luglio 2025 (Francia), sono stati sospesi raw milk e derivati, prodotti con trattamento termico inferiore alla pastorizzazione, salvo che non abbiano iniziato un processo di stagionatura prima del 23 maggio 2025.
Categorie interessate:
- Latte crudo e prodotti lattiero-caseari non trattati;
- Prodotti con trattamento termico inferiore alla pastorizzazione non invecchiati prima del 23 maggio 2025;
- Carne bovina fresca e vari sottoprodotti non trattati.
Formaggi a latte crudo stagionati
È possibile l’esportazione solo se si rispettano entrambi i requisiti:
- Certificato veterinario GBHC416 su TRACES (modelli precedenti non accettati);
- Il formaggio deve aver iniziato la stagionatura prima del 23 maggio 2025.
In pratica, i formaggi duri (es. Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gran Moravia) sono ammessi se dotati di certificazione adeguata e attestato di produzione antecedente la data indicata.
Formaggi da latte pastorizzato (o trattamenti equivalenti)
L’importazione è consentita, ma serve almeno uno dei seguenti documenti:
- Flow chart del processo produttivo;
- Dichiarazione di pastorizzazione (es. “latte trattato a 72 °C per 15 secondi”).
Questi documenti dimostrano che il prodotto non è interessato dalle normative della LSD in quanto soggetto a trattamento termico sicuro.
Rischi e responsabilità in dogana
Importante: se anche un solo prodotto in un carico è privo dei documenti obbligatori, l’intero rimorchio viene respinto, sigillato e rispedito nell’UE . Nessuna separazione parziale è consentita dalle autorità britanniche.
Tutti i costi e le responsabilità transitano al cliente che non rispetta le norme documentali.
Le restrizioni imposte dal Regno Unito dopo l’epidemia di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) sono entrate in vigore tra 25 giugno e 1 luglio 2025, colpendo in particolare prodotti lattiero-caseari da latte crudo o sottoposti a trattamento termico inferiore alla pastorizzazione .
Cosa fare oggi?
- Verificate sempre lo stato del latte (crudo / pastorizzato);
- Assicuratevi della documentazione richiesta;
- Applicate la data di stagionatura come discrimine.
Per qualunque dubbio operativo, siamo a disposizione per supportarvi e rendere il vostro trasporto a temperatura controllata conforme e sicuro in ogni fase.