Contattaci: +39 039 635891
LOGIN

Germania riconosciuta ufficialmente indenne da FMD: cosa cambia per il trasporto a temperatura controllata verso il Regno Unito

Progetto senza titolo (84)

Dal 14 maggio 2025, il Regno Unito ha riconosciuto l’intero territorio della Germania come indenne da afta epizootica (Foot and Mouth Disease – FMD), senza vaccinazione. Una notizia attesa da settimane, che segna un passo importante per la filiera agroalimentare e per tutte le aziende coinvolte nel trasporto di merci a temperatura controllata.

Un cambiamento concreto per le esportazioni

Grazie a questo riconoscimento, tornano pienamente operative le spedizioni di alcune categorie di prodotti alimentari destinate al Regno Unito, che nei mesi scorsi avevano subito limitazioni se il transito o il carico coinvolgeva aree tedesche precedentemente soggette a contenimento.

I prodotti ora esportabili, nel rispetto delle norme sanitarie, includono:

  • carne fresca o congelata di ruminanti e suini;
  • prodotti a base di carne non sottoposti a trattamenti specifici;
  • latte crudo e pastorizzato e derivati;
  • materiale genetico animale, selvaggina, sottoprodotti, fieno e paglia.

L’impatto sulla logistica a temperatura controllata

Nel nostro lavoro quotidiano, aggiornamenti normativi come questo incidono direttamente sull’organizzazione delle tratte export, in particolare per spedizioni complesse come quelle in groupage alimentare.

Per chi, come noi, si occupa di trasporto surgelati e trasporto fresco dall’Italia verso l’estero, è fondamentale mantenere il pieno allineamento tra aspetti sanitari, tempistiche e documentazione. Questo vale soprattutto nel caso di merci deperibili, dove l’efficienza si misura anche nei dettagli doganali e certificativi.

Cosa serve ora: attenzione ai certificati sanitari

È importante ricordare che il riconoscimento da parte delle autorità britanniche non elimina gli obblighi documentali. I certificati sanitari devono essere aggiornati e includere le attestazioni richieste per garantire la conformità all’ingresso nel Regno Unito.

Il nostro team operativo è a disposizione per assistervi nella preparazione della documentazione export e nella gestione dei requisiti sanitari richiesti per le spedizioni dall’Italia verso l’UK.

📎 Leggi il comunicato ufficiale sul sito GOV.UK

Condividere aggiornamenti per viaggiare meglio

Ogni notizia come questa è un tassello che aiuta l’intera filiera. Per noi di Fresh Ways, specializzati nell’export di prodotti alimentari italiani, significa poter contare su percorsi più snelli, sicuri e conformi.

Siamo attivi su tutte le principali tratte europee, con partenza dall’Italia e consegna diretta presso importatori, distributori o centri logistici in Europa e Regno Unito. Le nostre rotte coprono anche destinazioni complesse, sempre in trasporto a temperatura controllata, con carichi completi o in groupage.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *