Più flessibilità per le spedizioni a temperatura controllata tra Italia e Regno Unito
Chi esporta o importa prodotti alimentari a temperatura controllata tra Italia e Regno Unito sa quanto sia importante avere una logistica affidabile, fluida e all’altezza della qualità delle merci coinvolte.
Dopo la Brexit, ogni passaggio, dalla documentazione doganale ai tempi di transito, è diventato più delicato, soprattutto per chi lavora con specialità fresche, surgelate o confezionate, che rappresentano il meglio della nostra filiera agroalimentare.
Per rispondere a queste esigenze, da luglio 2025 abbiamo attivato il servizio doganale presso la nostra filiale di Torino, già operativa per il trasporto fresco, gelo e ambiente.
Una scelta che amplia le possibilità per chi lavora con l’estero e cerca più opzioni di carico, maggiore flessibilità e una gestione doganale integrata nei flussi tra Italia e Regno Unito.
Una nuova possibilità per la logistica alimentare internazionale
Grazie al nuovo presidio doganale, oggi è possibile spedire merce fresca dall’hub di Torino con destinazione UK, con una gestione diretta delle pratiche doganali in collaborazione con il nostro partner certificato.
Avere hub con operatività doganale nel Nord-Ovest significa poter contare su:
- una gestione lineare e snella dei documenti,
- tempi di transito affidabili,
- un’alternativa concreta per chi carica da aree diverse o ha bisogno di diversificare i flussi.
Chi può trarre vantaggio dall’utilizzo dell’hub di Torino?
Questo nuovo servizio è pensato per offrire un vantaggio reale a diverse tipologie di operatori:
- Aziende che caricano nel Nord Ovest d’Italia (Piemonte, Liguria Valle d’Aosta o Lombardia Ovest)
- Produttori vicini al confine francese o svizzero occidentale;
- Importatori britannici che cercano un partner con una filiera fluida e affidabile
- Operatori che vogliono ottimizzare i tempi di carico e sdoganamento, evitando congestioni.
Torino è ben collegata con le principali arterie autostradali il che la rende una base logistica strategica per chi lavora nel Nord-Ovest o nella zona transfrontaliera.
Benefici concreti per esportatori e importatori
Per chi esporta dall’Italia, significa poter contare su un punto di carico vicino, con dogana integrata e flussi semplici da gestire.
Per chi importa nel Regno Unito, è la garanzia di una logistica stabile, con meno rischi di ritardi doganali, maggiore tracciabilità e più affidabilità nella programmazione delle vendite e delle distribuzioni.
Il servizio si integra con il nostro portale digitale Omnia, che consente di prenotare, tracciare e documentare ogni spedizione in modo trasparente.
Un servizio già attivo, pensato per adattarsi anche alla tua operatività
Le prime spedizioni di merce fresca sono già partite con successo.
Il presidio doganale è gestito da un team preparato e già attivo sul campo, con procedure integrate nei nostri flussi operativi.
Se stai valutando nuove soluzioni verso il Regno Unito o hai bisogno di un punto di partenza alternativo nel Nord Italia, oltre quello già operativo a Burago di Molgora (MB), potrebbe essere il momento giusto per capire se anche la tua azienda può appoggiarsi a questo nuovo presidio.
In sintesi: cosa offre il nuovo servizio da Torino
- Spedizioni a temperatura controllata verso UK
- Dogana gestita direttamente in sede
- Maggiore flessibilità per l’export dal Nord-Ovest
- Un’alternativa concreta per diversificare i flussi
- Meno ritardi, più tracciabilità, più sicurezza
Parliamone
Scrivici a info@freshways.it.
Se hai già le informazioni necessarie Richiedi una Quotazione oppure Richiedi Informazioni.
Il nostro team è a disposizione per valutare insieme se l’hub di Torino può diventare parte della tua strategia logistica verso il Regno Unito.