Contattaci: +39 039 635891
LOGIN

Documentazione doganale: la base per un trasporto a temperatura controllata senza sorprese

Banner (1000 x 160 px) (2048 x 1152 px) (4)

Nel mondo del trasporto di merci a temperatura controllata, ogni fase conta. E quando si parla di spedizioni internazionali, come quelle dall’Italia al Regno Unito, anche un dettaglio apparentemente secondario, come un documento incompleto, può diventare un ostacolo serio. La documentazione doganale, spesso poco visibile, è invece uno degli elementi più strategici per garantire che una spedizione proceda senza intoppi.

Perché la documentazione è così importante nel trasporto alimentare?

Nel trasporto di prodotti alimentari, soprattutto quelli freschi o surgelati, il fattore tempo non è solo logistico: è legato direttamente alla qualità. Un errore formale nella documentazione può bloccare una merce in dogana, interrompendo la catena del freddo e mettendo a rischio l’integrità del prodotto.

Nel nostro lavoro quotidiano in Fresh Ways, ci troviamo spesso ad accompagnare clienti che esportano verso il Regno Unito. In questi casi, la preparazione dei documenti doganali diventa parte integrante del servizio, tanto quanto la puntualità e il rispetto delle temperature.

La dogana non è solo un passaggio obbligato

Compilare correttamente i documenti non significa solo adempiere a norme burocratiche: significa garantire che ogni spedizione venga gestita in funzione della sua natura merceologica e della sua destinazione. Questo è ancora più evidente quando si parla di trasporto groupage, dove merci diverse condividono lo stesso mezzo e i controlli sono più rigorosi.

Approfondisci anche il nostro servizio di assistenza doganale per spedizioni verso Regno Unito ed Europa.

Gli errori più comuni (e come evitarli)

Negli anni abbiamo riconosciuto alcune criticità ricorrenti nella gestione documentale:

  • descrizioni merce generiche o non conformi;
  • codici doganali (HS code) errati o obsoleti;
  • dati incompleti o errati del mittente o del destinatario;
  • certificazioni mancanti per prodotti sensibili;
  • uso scorretto degli Incoterms, con fraintendimenti su costi e responsabilità.

Un semplice errore può generare fermi, controlli approfonditi o, nei casi peggiori, il respingimento della merce alla frontiera. Per questo offriamo un supporto costante nella compilazione dei documenti doganali, lavorando fianco a fianco con chi esporta.

Documenti doganali specifici per prodotti freschi e surgelati

Nel trasporto di frutta a temperatura controllata, o di altri alimenti deperibili, ai documenti base — come fattura commerciale, CMR e packing list, si affiancano certificazioni specifiche, a seconda del tipo di prodotto:

  • certificato sanitario (per alimenti di origine animale o vegetale);
  • certificato veterinario (per carni, latticini e derivati);
  • certificato di pesca (per prodotti ittici);
  • certificato fitosanitario (per frutta, verdura, piante);
  • certificato di origine, quando richiesto dalla dogana del Paese di destinazione.

Senza questi documenti, una spedizione può subire ritardi o venire bloccata del tutto.

Se ti serve un esempio pratico, qui puoi scaricare un fac-simile della dichiarazione Dual Use.

Come garantiamo precisione e supporto

Ogni spedizione è un impegno che richiede attenzione e responsabilità. Il nostro team segue ogni fase: dalla verifica della documentazione all’aggiornamento delle normative, passando per la consulenza diretta nei casi più complessi.

Per noi, trasportare alimenti a temperatura controllata significa anche garantire che ogni dettaglio amministrativo sia gestito con precisione. Perché prima della strada, prima del viaggio, c’è la documentazione. E quando questa è completa e corretta, tutto il resto può scorrere con tranquillità.

Ti occupi di esportazione verso il Regno Unito?

Se hai dubbi su quali documenti servano per la tua spedizione o su come compilare correttamente certificati e dichiarazioni, contattaci. Ti accompagniamo passo dopo passo, con competenza e trasparenza.

Approfondisci anche:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *